Indice:
Altro:
1. Introduzione
Visitando la demo on-line è subito chiaro che la navigazione del sito è basilare, adatta ad ogni tipo di utente.
Questa struttura è stata richiesta affinchè il sito possa essere facilmente navigabile anche al navigatore alle prime armi: un'interfaccia semplice ed intuitiva che permette a chiunque di raggiungere le informazioni contenute del sito.
2. L'area riservata
Si raggiunge da un collegamento che verrà fornito all'attivazione del servizio e non sarà visualizzato nel sito web "pubblico" per una maggiore protezione. Inoltre saranno necessari un nome utente ed una password per accedere al'area riservata.
Tramite il pannello di controllo è possibile gestire la maggior parte delle informazioni presenti nel sito.
In prima pagina si visualizzeranno le statistiche relative agli immobili e quelle relative ai contatti. Sarà anche possibile raggiungere le statistiche degli accessi al sito.
3. Gestione degli immobili
3.1 Inserire un nuovo immobile
• dal menu in alto, clicca su Inserisci una nuova casa;
• seleziona una Località dal menu a tendina;
• la voce Sospeso è una opzione aggiuntiva che permette di inserire un immobile, ma di non visualizzarlo nell'area "pubblica", se viene impostato su Si;
• selezionare l'opzione Affitto o Vendita, in base all'esigenza;
• selezionare la Fascia di costo;
• inviare i dati al database, cliccando su Invia;
• si aprirà una pagina per la conferma dei dati inseriti: controllate e confermate l'inserimento;
• una volta confermati i dati, potrete scegliere di inserire i dettagli per l'immobile o inserirne uno nuovo.
3.2 Modifica di un immobile presente nel database
• dal menu in alto, clicca su Visualizza tutte le case;
• raggiungete la riga da modificare e cliccate sull'immagine relativa ai dati da modificare;
• modificate i dati;
• spuntate la casella "E' tutto corretto, applica le modifiche";
• cliccate su "Modifica" per salvare le correzioni.
3.3 Cancellare un immobile presente nel database
• dal menu in alto, clicca su Visualizza tutte le case;
• raggiungete la riga da eliminare e cliccate sull'immagine ;
• verrete reindirizzati ad una pagina dove dovrete confermare l'eliminazione;
• cliccate su "Elimina" per eliminare i dati relativi alla riga permanentemente.
ATTENZIONE: non sarà possibile in alcun modo recuperare i dati cancellati.
3.4 Sospendere e ripristinare un immobile
• dal menu in alto, clicca su Visualizza tutte le case;
• raggiungete la riga con l'immobile da sospendere;
• cliccate sull'immagine per sospendere un immobile oppure sull'immagine per rimuovere la sospensione;
• verrete reindirizzati ad una pagina dove dovrete confermare la sospensione;
• cliccate su Modifica per sospendere i dati relativi all'immobile selezionato.
4. Gestione dei dettagli di un immobile
E' possibile raggiungere la pagina di amministrazione dei dettagli sia dal menu in alto (fornendo l'identificativo dell'immobile), sia cliccando su Dettagli nella pagina di visualizzazione di tutti gli immobili.
Nella pagina dettagli sarà possibile inserire la zona della città, i metri quadri dell'immobile, il piano, il numero di vani, la tipologia di immobile, una descrizione, delle note pubbliche e delle note di agenzia (visibili solo dall'operatore dell'agenzia).
E' inoltre possibile raggiungere la pagina di Gestione Foto.
5. Gestione delle fotografie
E' possibile raggiungere la sezione relativa alla gestione delle foto dalla Gestione dettagli casa o dalla pagina di visualizzazione di tutti gli immobili, cliccando sull'immagine ( ).
Una volta entrati nella sezione, visualizzerete una lista di foto (se le avete già inserite) con la possibilità di eliminarle cliccando sull'apposito bottone Elimina posto sotto ciascuna foto.
In fondo alla pagina sarà possibile caricare nuove foto per l'immobile selezionato, cliccando sul pulsante Sfoglia, quindi selezionare l'immagine desiderata dal proprio computer. Cliccare Invia File per caricare l'immagine sul sito.
6. Gestione utenti: "cerco casa"
In preparazione.
7. Gestione utenti: "proposte"
In preparazione.
8. Opzioni
8.1 Inserisci Località
Da questo collegamento sarà possibile gestire le Località che vengono poi visualizzate nel menu a tendina nelle pagine di inserimento e modifica.
Le possibilità sono due: inserisci una nuova località e cancella una località in elenco.
8.2 Fasce di costo affitti
Da qui è possibile inserire e rimuovere le fasce di costo degli affitti.
8.3 Fasce di costo vendita
Da qui è possibile inserire e rimuovere le fasce di costo delle vendite.
8.4 Cambia tema al sito
Questa è una perla del sito: è possibile cambiare il design del sito in tempo reale!
Selezionare la casella relativa al tema e cliccare su Cambia, accanto alla casella spuntata.
|